Il frutto dalle 7 virtù: tiramisù di cachi con avena al caffè tostata al profumo di cannella
Per i cinesi è l’albero delle sette virtù: fortemente resistente, ha una lunga vita ed è frondoso, ragion per cui offre riparo agli uccelli e agli uomini. Spesso il caco viene tacciato di essere troppo zuccherino, ma senza eccedere, questo frutto autunnale è un ottimo alleato per la nostra salute, soprattutto all’arrivo del freddo. Infatti i cachi, per la presenza di vitamina A e C, possono essere considerati come dei veri e propri salvavita, poiché concorrono al contrasto delle infiammazioni, degli...
Read MoreIl tempo delle noci: crespelle autunnali
Le noci son uno degli alimenti tipici della tradizione mediterranea. Ricche di grassi polinsaturi e fitonutrienti, quando sono consumate abitualmente possono portare importanti benefici per la salute, specie per quanto riguarda il colesterolo. In questa drupa sono molto abbondanti i grassi polinsaturi, intorno ai tredici grammi, con una buona presenza di omega 6, oltre dieci grammi e di omega 3, circa due grammi, con un elevato contenuto di acido linoleico (ω6) e acido α-linolenico (ω3). Buono il contenuto di folati...
Read MoreOltre ad essere davvero gustoso, questo frutto è un alleato del nostro benessere. Sono tanti difatti i benefici per la salute del nostro organismo. Lassativo: la polpa dei fichi presenta al suo interno dei piccoli semi e delle mucillaggini che contribuiscono a farne un frutto depurativo e protettivo per intestino e stomaco. Antinfiammatorio: ha doti antinfiammatorie, soprattutto per le vie respiratorie e urinarie. Agisce anche dall’esterno sui tessuti. Molto efficaci risultano essere gli impacchi a base di polpa, da applicare...
Read MoreCipolle ripiene di pesto ai capperi e mandorle
Uno studio internazionale indica che la quercetina, contenuta in vegetali comuni come capperi, cipolla rossa e radicchio, funziona da inibitore specifico del coronavirus Sars-CoV-2. Come già sappiamo, una dieta varia e a base vegetale, aiuta il nostro organismo ad essere forte e preparato a combattere gli agenti esterni, quindi le scelte alimentari e lo stile di vita nella quotidianità sono fondamentali nell’influenzare lo stato di benessere fisico e psicologico. La promettente molecola quercetina ha, inoltre, una serie di proprietà originali...
Read MoreIl cocomero è il frutto estivo per eccellenza, quello che non può mai mancare in tavola in un’afosa sera d’estate. Fresco, ricco di liquidi, sali minerali e antiossidanti, è versatile in cucina e buono per la salute. Il cocomero è uno dei frutti maggiormente ricchi di acqua. Infatti, per 100 g di polpa abbiamo un contenuto d’acqua di 91 g. Proteine e grassi sono presenti in quantità minime, 0,2g di grassi e 0,6 g di proteine. I carboidrati ammontano a...
Read MoreLe melanzane sono ricchissime di minerali, in particolare potassio, fosforo e magnesio; sono quindi un rimedio naturale durante l’estate, quando con la sudorazione si tende a perdere minerali, soprattutto il potassio. Contengono, inoltre, una buona quota di vitamine, in particolare vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina K e vitamina J. Le melanzane sono ricchissime di acqua e, per questo motivo, possono essere considerate un alimento depurativo, utile in caso di ritenzione urinaria. Sono poco caloriche e piuttosto...
Read MoreI bounty veg sono facilissimi da preparare e contengono solo ingredienti sani, tra cui il cocco, che aumenta il senso di sazietà, fa bene al cuore e alla ossa, e crea un irresistibile ripieno morbido in questa ricetta e il cioccolato, che è un antistress e antidepressivo naturale, e forma una sottile superficie croccante che rende la nostre barrette ancora più gustose. Tra le molte sostanze che troviamo nel cioccolato fondente sono cruciali i polifenoli, antiossidanti naturali, tra cui spicca...
Read MoreLe feste si avvicinano e le idee per stupire in famiglia sono tante. Spesso alle nostre tavole ci sono anche persone abituate al classico cotechino e purè, ma per un secondo gustoso e bello da vedere, basta andare indietro nel tempo, quando i nostri avi raccoglievano legumi e semi per superare l’inverno, inventando piatti speciali che davano energia, fibre e tutti gli elementi nutritivi di cui abbiamo bisogno, senza eccedere in grassi e sostanze infiammanti che hanno piegato la nostra...
Read MoreQuale prospettiva migliore di una bella tazza di cioccolata bollente? Bene la scienza, oggi, ci dice che fa bene sia allo spirito che al corpo. L’origine del cacao risale a 3.000 anni fa quando veniva già definito dalle civiltà Maya “il cibo degli dei” e i suoi semi venivano usati come vera e propria moneta di scambio. Le proprietà benefiche del cioccolato riguardano quasi esclusivamente il cioccolato fondente, che più si avvicina alle caratteristiche del cacao puro. Nelle altre varianti...
Read MoreCome l’uva, la noce, e il fico, anche la castagna è nella lista dei cattivi, alimenti accusati di fare ingrassare, senza giustizia. Delle castagne, infatti, si dicono due cose: la prima è che va evitata se si sta facendo una dieta, la seconda è che fa venire l’aria nella pancia. Quest’ultima è, tra le due, sicuramente la più vera. Avendo un gusto molto dolce si pensa spesso che la castagna (o la farina di castagne) incrementi molto gli zuccheri nel...
Read More