Tag Archives: nutrizione

Gravidanza: alimentarsi correttamente

Tra le paure più comuni in gravidanza, c’è quella di prendere troppo peso o mangiare alimenti sbagliati/dannosi per il feto; una paura fondata visto che un incremento ponderale eccessivo può mettere a rischio il corretto decorso della gestazione e cibi ricchi di elementi tossici possono influenzare la salute anche del futuro nascituro. Studi presenti in letteratura, effettuati su oltre 35mila partecipanti [1], hanno evidenziato come l’aiuto di uno specialista durante la gravidanza riesca a far avere un controllo del peso...

Read More
Fertilità e alimentazione, trucchi e consigli

La fertilità media di popolazione sta calando, ma questo non deve stupirci; infatti, viviamo in un mondo inquinato, artificiale e con ritmi di vita impossibili che inducono stati infiammatori diffusi ostacolando il concepimento a vari livelli. Nutrizione e stile di vita sono elementi chiave che spesso influenzano notevolmente la possibilità per la coppia di andare incontro a una gravidanza e vanno presi in considerazione in un percorso di procreazione naturale o assistita. Inoltre, la gravidanza è un momento di crescita, non solo per il bambino,...

Read More
Il tempo delle noci: crespelle autunnali

Le noci son uno degli alimenti tipici della tradizione mediterranea. Ricche di grassi polinsaturi e fitonutrienti, quando sono consumate abitualmente possono portare importanti benefici per la salute, specie per quanto riguarda il colesterolo. In questa drupa sono molto abbondanti i grassi polinsaturi, intorno ai tredici grammi, con una buona presenza di omega 6, oltre dieci grammi e di omega 3, circa due grammi, con un elevato contenuto di acido linoleico (ω6) e acido α-linolenico (ω3). Buono il contenuto di folati...

Read More
Coronavirus, no a psicosi sì a selenio per le difese immunitarie: medaglioni di mais con crema di anacardi e funghi

MEDAGLIONI DI MAIS CON CREMA DI ANACARDI E FUNGHI Le psicosi allarmiste sono inutili: serve cautela e buon senso. Il nuovo Coronavirus, ora con il suo nome ufficiale (Sars-CoV-2), è consapevolmente presente in Italia da qualche giorno, inserendosi nel consueto picco stagionale di influenza e parainfluenza e provocando sintomi e malesseri del tutto simili a quelli delle malattie da raffreddamento tipiche della stagione invernale. Una persona infettata dal virus e senza sintomi può essere solo il segno di una debolezza...

Read More
Voglia di patatine fritte? La patate dolci sono un vero superfood!

La patata dolce ha un alto potere nutrizionale, basti pensare che una normale dose apporta così tanta Vitamina A da soddisfare il comune fabbisogno giornaliero. Non a caso hanno recentemente ottenuto la qualifica di superfood e sono sempre più diffuse e consumate. Provengono dagli USA e per questo motivo vengono chiamate patate americane. Tuttavia oggi la produzione ha raggiunto anche l’Italia, nelle fertili terre pugliesi. Ed ecco cinque motivi per preferirle alle solite patate: 1. Sono un potente anti-age naturale,...

Read More
A tutta zucca! Polpette dorate con erbe aromatiche e pinoli

Originaria dell’America Centrale, la zucca deve la sua diffusione in Europa, e poi nel resto del Mondo, ai coloni spagnoli che la importarono nel XVI secolo. Oggi, nel nostro Paese, la zucca viene coltivata soprattutto in alcune regioni del Nord ed è ampiamente consumata ovunque, rappresentando l’ingrediente base di numerose e gustose ricette. Ma oltre al gusto, nasconde importanti proprietà nutrizionali. La maggior parte delle qualità benefiche della zucca sono attribuibili all’alto contenuto di beta-carotene, componente che dona alla polpa...

Read More