Tutto sui fichi: biscotti proteici con la frutta secca
8 set 2020

Tutto sui fichi: biscotti proteici con la frutta secca

Oltre ad essere davvero gustoso, questo frutto è un alleato del nostro benessere. Sono tanti difatti i benefici per la salute del nostro organismo.
Lassativo: la polpa dei fichi presenta al suo interno dei piccoli semi e delle mucillaggini che contribuiscono a farne un frutto depurativo e protettivo per intestino e stomaco.
Antinfiammatorio: ha doti antinfiammatorie, soprattutto per le vie respiratorie e urinarie. Agisce anche dall’esterno sui tessuti. Molto efficaci risultano essere gli impacchi a base di polpa, da applicare localmente su ascessi, eruzioni cutanee e acne.
Carenza di potassio: grazie alla presenza di potassio, fungono da integratore, aiutando a contrastare i sintomi tipici quali crampi muscolari, stanchezza e vertigini.
Integratori di diete povere: adatte nell’alimentazione di inappetenti, convalescenti, bambini e anziani. Essendo energetici, sono di aiuto anche a soggetti sottoposti a stress fisici per recuperare energie.
Sfruttiamo i sapori di settembre per mangiarli freschi, ma vista la loro deperibilità, sono perfetti per creare crostate, marmellate e biscotti.
RICETTA
Per la frolla
• 150 g Farina integrale
• 100g di farina di mandorle
• 60 ml Acqua o latte vegetale
• 5 g Lievito in polvere per dolci
• 35 ml Olio extravergine d’oliva
• 35 ml Olio di semi di girasole
• 120 g zucchero di canna integrale grezzo
• 1/2 Succo di limone
Per il ripieno
• q.b. Fichi
• q.b. Gherigli di noci
Prima di tutto preparare la frolla impastando tutti gli ingredienti e formando un panetto da conservare in frigo avvolto nella pellicola per almeno un’ora. Nel frattempo pulire i fichi e sgusciare le noci, spezzettandole grossolanamente con le mani. Trascorso il tempo previsto recuperare la frolla e stendere la pasta a circa 4 mm di spessore su un piano infarinato, formando delle strisce dai bordi regolari larghe circa 8-9 cm e lunghe quello che volete.
Posizionare i fichi al centro della striscia e cospargere le noci premendo leggermente con una forchetta.
Arrotolare prima un bordo e poi l’altro, girando la striscia sottosopra in modo da saldare i lembi e farli appoggiare sul piano di lavoro.
Con un coltello tagliare i biscotti a cubetti di circa 5-6 cm. Foderare una teglia di carta da forno e preriscaldare il forno a 180°.
Distribuire i biscotti e cuocere per circa 15 minuti o comunque fin quando non risulteranno di un bel color nocciola.
Una volta cotti, lasciar raffreddare.

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.